Il fascino della parete attrezzata classica

La parete attrezzata classica rientra tra le soluzioni di design più utili in quanto riveste il ruolo di giusto compromesso tra utilità e bellezza. Ecco come risparmiare spazio e ottimizzarlo senza rinunciare all’estetica.
Le pareti attrezzate classiche
La progettazione di interni si avvale di soluzioni che non rispondono soltanto a delle esigenze estetiche, ma anche a delle necessità funzionali. In base allo stile che si desidera dare alla propria casa possiamo distinguere tra parete attrezzata moderna e parete attrezzata classica.
Al di là di quanto si pensi le pareti attrezzate classiche non si usano solo negli arredamenti classici di tipo eccessivamente lussuoso, ma si adattano perfettamente anche a delle abitazioni tradizionali medie. Ovviamente rispecchiano, per colori e materiali utilizzati, lo stile e l’arredamento della casa in cui vengono collocate: le pareti attrezzate moderne utilizzano principalmente il legno, di diverse tonalità e diverse caratteristiche, con alcune parti in vetro con ante trasparenti e senza colori appariscenti.
Uno dei materiali più utilizzati è il laccato e sono varie le forme e le dimensioni. La differenza principale rispetto alle pareti attrezzate moderne risiede nel fatto che quelle classiche sono più omogenee in merito a parti aperte e chiuse e fanno più uso di cassetti e scaffalature.
Realizzazione pareti attrezzate classiche
I nostri professionisti offrono le loro competenze e la loro professionalità per la realizzazione di pareti attrezzate classiche siano utili e di stile, e che si adattino inoltre alle caratteristiche di un arredamento di tipo classico.
